La storia del ristorante Settimio all’Arancio è indissolubilmente legata a quella della famiglia Cialfi, che da quasi cinquant’anni porta avanti con passione le tradizioni più autentiche della cucina nostrana.
Settimio all’Arancio venne inaugurato nel 1973, prendendo il nome del capostipite, aiutato dalla moglie Delia e dai figli Lino, Luciano, Mara e Luigi.
Una lunga storia d’amore per la ristorazione, che nasce in Abruzzo, terra nativa del fondatore Settimio e che si è affermata nel cuore della Città eterna, al di là del Ponte Cavour, mantenendo negli anni la stessa passione, la stessa dedizione e lo stesso spirito di quando Settimio nel lontano 1973 rilevò trattoria “Vino e Cucina”, che all’epoca contava solo quattordici tavoli, coronando il sogno di una vita.
Una storia che è impossibile da raccontare in poche righe ma che traspare dalla passione con cui Lino e suo figlio Alessandro, ancora oggi, ogni mattina selezionano le migliori materie prime per la preparazione dei piatti proposti, mantenendo fede alle tradizioni tramandate di generazione in generazione.
Diversi i blogger che, nel corso degli ultimi anni, sono venuti per raccontare la storia di Settimio all’Arancio (Roma Today, Camilla Baresani, Aroma), ma anche quotidiani di caratura nazionale hanno deciso di inserirci nella loro Anagrafe come Repubblica.it.
Se vuoi conoscere, giorno per giorno, la nostra storia, seguici sui nostri profili social (Facebook e Instagram) oppure consulta il nostro menù e contattaci per prenotare il tuo tavolo.
Lunedì - Domenica
Pranzo: 12:30 – 14:30
Lunedì - Sabato
Cena: 19:00 - 22:00
La genuinità delle materie prime è l’elemento essenziale attorno al quale ruota la nostra cucina.
L’autentico prosciutto dell'antica arte della norcineria.
Tutte le verdure sono fresche di giornata e provengono dal Mercato Rionale di via Tito Speri.
Serviamo solo funghi freschi, di stagione e appena colti.
Tartufo fresco fornito da Pallotta tartufi.
Di nostra produzione e fornita dal pastificio Mancini e Verrigni.
Ogni giorno pesce fresco nostrano da Fiumicino ed Anzio.
Fornita dalla storica macelleria di Angelo Feroci.
Gelato artigianale di nostra produzione.
Olio fruttato di olive fresche e fragranti, dal corpo deciso e piacevolmente piccante.
Pane fresco fatto in casa solo con farine naturali.
La storica cantina di Settimio all’Arancio conta più di 7.000 bottiglie e 750 etichette differenti, provenienti dalle migliori casate di ogni regione italiana.
La cantina è impreziosita da vini pregiati prodotti in Francia, Spagna, Germania ed Israele.
È attivo il servizio delivery e asporto. La consegna è gratuita con un ordine minimo di 15,00€.
Consegniamo a domicilio ed effettuiamo il servizio da asporto dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 22:00, è possibile ordinare fino alle 21:30 chiamandoci al numero +39 06 6876119 oppure inviandoci un messaggio whatsapp al numero +39 346 9426132 con scritto:
- Ordine
- Nome e cognome
- Indirizzo di consegna
- Numero di telefono
- Eventuali richieste extra
L'eleganza dei particolari, il lusso della semplicità.
Cordialità, accoglienza e atmosfera: tutto questo è Settimio all'Arancio.
Settimio all’Arancio è situato in Via dell’Arancio 50, nel Rione Campo Marzio tra Via del Leoncino e Via di Ripetta, a due passi da Via del Corso.
Telefono: +39 066876119
Email: settimioarancio@hotmail.it
Indirizzo: Via dell’Arancio 50 00186 Roma
Seguici sui social Facebook e Instagram
Orari di apertura:
Lunedì – Domenica Asporto e Delivery
Pranzo: 12:30 – 14:30
Lunedì – Sabato Asporto e Delivery
Cena: 19:00 – 22:00
Settimio all’Arancio è situato in Via dell’Arancio 50, nel Rione Campo Marzio tra Via del Leoncino e Via di Ripetta, a due passi da Via del Corso.
Telefono: +39 066876119
Email: settimioarancio@hotmail.it
Indirizzo: Via dell’Arancio 50 00186 Roma
Seguici sui social Facebook e Instagram
Orari di apertura:
Lunedì – Domenica Asporto e Delivery
Pranzo: 12:30 – 14:30
Lunedì – Sabato Asporto e Delivery
Cena: 19:00 – 22:00